Menu

Cottanera a Palazzo Colonna per i 100 anni di Confagricoltura

La vita in cantina è scandita dai ritmi della natura e dalle necessità delle vigne. Le giornate iniziano all’alba e trascorrono tra i filari, in barriccaia o in laboratorio.

Poi ci sono giorni unici, come il 28 settembre 2020, il giorno in cui Cottanera ha avuto l’onore di raccontare la sua storia alla presenza delle più alte cariche del nostro Paese.

In un piovoso lunedì romano, Francesco ha presentato il nostro lavoro rappresentando i giovani agricoltori del meridione nel corso della cerimonia organizzata a Palazzo Colonna per i 100 anni di Confagricoltura.

All’incontro, aperto dal Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, hanno preso parte il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Primo Ministro Giuseppe Conte, i Ministri Teresa Bellanova e Stefano Patuanelli, il Sindaco di Roma Virginia Raggi, che hanno posto l’attenzione sul ruolo centrale del settore agricolo, che anche nel periodo della pandemia ha mantenuto la tenuta del settore. Una filiera che non si è mai fermata e che ora necessita di supporto. Sono state poi presentate tre storie di impresa di giovani agricoltori: Cottanera, Planet Farms e Tenuta San Carlo.

La scelta coraggiosa di Francesco, che 10 anni fa ha lasciato la carriera di avvocato per rientrare in Sicilia e guidare l’azienda, é stata alla base della sua selezione per rappresentare l’eccellenza agricola del sud Italia.

Scelta che si conferma tutti i giorni, come l’impegno che tutti mettiamo in campo per coniugare rispetto del territorio e innovazione in una parte della Sicilia tanto speciale e allo stesso tempo complessa quale l’area dell’Etna, che merita di essere valorizzata.

Grazie a Confagricoltura per averci dato l’opportunità di portare Cottanera in un’occasione di valore come questa.

Ora si torna ai vigneti e alla giornate di vendemmia!