L’Etna DOC Spumante Metodo Classico Cottanera presenta un color giallo paglierino brillante. Al naso ci accoglie con sentori di fiori bianchi accompagnati da leggere note agrumate. Al palato è pieno, fresco e vibrante mostrando al contempo una buona struttura e complessità. Un brut dal perlage fine e persistente dalla spiccata mineralità.
Diraspatura e pressatura soffice e successiva macerazione a freddo per circa 24 ore. La fermentazione avviene per il 25% in piccole botti di rovere francese dove il vino rimane per altri 8 mesi sui propri lieviti durante i quali svolge su alcune barriques la fermentazione malolattica; per la restante parte, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata di 17°C.
Il vino affina 40 mesi sui lieviti. Successivamente altri 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Mortadella, formaggi freschi e semi stagionati, crostacei e molluschi
Fiori di zucca in pastella