Al naso si distingue per le sue note floreali di iris, glicini e rose, accompagnate dalla freschezza delle erbe aromatiche. Un vino ricco, profondo, di grande sapidità che raccoglie dentro di sé le caratteristiche tipiche del suolo vulcanico.
Iniziale criomacerazione in pressa a temperatura controllata inferiore a 4°C per 4-5 ore per raggiungere la perfetta
estrazione di colore. Macerazione a freddo e successiva defecazione statica. La fermentazione a temperatura controllata di 17°C per circa 20 giorni.
Il vino affina in tini di acciaio sui lieviti con frequenti agitazioni.
Fritti in tempura, risotti, formaggi semi stagionati
Tempura di pesce e verdure
Risotto alla zucca rossa
Tortino di patate